
Serena Ballista
Scrittrice
Serena Ballista nasce nel 1985 a Modena, dove vive insieme al compagno e alle loro bambine in una casa con una stanza tutta per sé e un piccolo giardino segreto, abitato da un cane a pois, una gatta comunista, almeno cinque cinciallegre e due fantasmi a quattro zampe. Ė autrice di albi illustrati per l’infanzia, la cui peculiarità è quella di interpellare la fantasia di bambine e bambini su temi di rilevanza sociale e politica. Vincitrice del Bologna Ragazzi Award 2025, insieme a Sonia Maria Luce Possentini, con “Per mille camicette al giorno” (Orecchio Acerbo), già tradotto in Corea e di prossima pubblicazione in Spagna, nonché tra i 100 Outstanding Picturebooks 2025, ha collaborato con case editrici del tenore di Carthusia (“Mimosa in fuga”, illustrato da Paola Formica) e Settenove (“Beaver, come Castoro” e “Toni, la Magicicada”, rispettivamente illustrati da Martina Paderni e Anna Forlati). Con Settenove ha anche pubblicato il suo primo albo “Una stanza tutta per me” (White Raven 2017), illustrato da Chiara Carrer e tradotto in Turchia, e il suo ultimo albo “Woolf! Woolf!”, illustrato da Letizia Iannacone. Entrambi sono dedicati al pensiero e alla vita di Virginia Woolf.
Sala 1 - 2° Piano Casa Maoddi
Per il pane e per le rose
Incontro e riflessione sul significato della celebre
rivendicazione “Vogliamo il pane ma anche le rose”
a cura di Serena Ballista
Casa Maoddi Palco Esterno
Per mille camicette al giorno
Sarah Savioli incontra Serena Ballista