
Micol Roubini
Artista e regista
Artista e regista, lavora col video, il suono, la scrittura. La sua ricerca è incentrata sul rapporto tra memoria e oralità, sui territori marginali e la loro antropizzazione, sugli elementi di transizione legati al trascorrere del tempo. Nel 2019, il suo primo lungometraggio La strada per le montagne, viene presentato in competizione al 41° Cinema du Réel e proiettato in diversi festival europei tra cui il 31° Trieste film festival, dove vince il Premio Corso Salani. Nel 2022 vince l’XI edizione dell’Italian Council con il progetto La montagna magica. Sviluppato in collaborazione con Lo Schermo dell’arte, il lavoro coinvolge Talbot Rice Gallery, PAV, Akademie der bildenden Künste Wien, MMSU Rijeka, Fundación Cerezales Antonino y Cinia. L’omonimo film, realizzato nel 2025 vince il premio per l’innovazione cinematografica al Bellaria Film Festival.
È co-fondatrice con Davide Maldi della casa di produzione L’Altauro.
Museo del Fiore Sardo
La montagna magica
di Micol Roubini.
67’, Italia, 2025
Progetto a cura del MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro.