
Suad Amiry
Scrittrice e Architetto
Suad Amiry è una scrittrice e un architetto palestinese, fondatrice del Riwaq Centre for Architectural Conservation a Ramallah, dove risiede. Nata a Damasco, ha vissuto tra Amman, Damasco, Beirut e Il Cairo, ha studiato architettura all’American University di Beirut e all’University of Michigan, specializzandosi infine a Edimburgo. Attualmente si muove fra Ramallah, New York e l’Umbria. Suad Amiry ha scritto Sharon e mia suocera (2003), a cui hanno fatto seguito Se questa è vita (2005), Niente sesso in città (2007), Murad Murad (2009), Golda ha dormito qui (2013) e Damasco (2016), tutti pubblicati da Feltrinelli. Per Mondadori ha pubblicato Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea (2020). Ha vinto il premio internazionale Viareggio Versilia nel 2004 e il premio Nonino Risit d’Aur nel 2014.
Sant'Antiocru
Voci contro l’oblìo
Paola Caridi dialoga con Suad Amiry
traduce Juana Sommermann Weber