Museo Nivola
Museo
- 22/06
- 01/07
- 02/07
- 03/07
Il Museo Nivola di Orani è dedicato all’artista Costantino Nivola, all’arte contemporanea, al paesaggio e alle tradizioni viventi. Con le sue attività sostiene la crescita culturale ed economica del territorio locale e regionale. Il museo, gestito dall’omonima Fondazione, è nato nel 1995, pochi anni dopo la morte di Costantino Nivola (Long Island, 1988), e da allora ha continuato ad espandersi. Attualmente si presenta come un complesso culturale in cui arte, architettura e natura dialogano armonicamente grazie anche al parco su cui sorge la struttura e all’antica sorgente Su Cantaru che si trova al suo interno e che ancora oggi ricopre un ruolo simbolico e funzionale per gli abitanti del paese. La collezione permanente vanta centinaia di opere di scultura, pittura e grafica di Nivola, artista che ebbe un ruolo di primo piano nelle ricerche del modernismo del XX secolo incentrate sul rapporto fra scultura e architettura. Il museo ospita inoltre mostre temporanee e residenze d’artista legate in prevalenza ai temi cruciali toccati da Nivola (rapporto fra l’arte, l’architettura e il paesaggio, arte pubblica e di partecipazione).
Nuvole di carta
Sa Corte Manna
Laboratorio creazione timbri
a cura degli operatori del Museo Nivola
I cavallini di Nivola
Sa Corte Manna
Laboratorio manuale, costruzione di cavalli di canne, legno e stoffe colorate
a cura degli operatori del Museo Nivola