Conservatorio L. Cànepa di Sassari
Conservatorio di Musica
- 22/06
- 01/07
- 02/07
- 03/07
Le origini del Conservatorio risalgono al 1880, quando venne istituito il Civico Istituto Musicale, diretto da Luigi Cànepa (giovane compositore sassarese che, tra ‘800 e ‘900, si era fatto conoscere in diversi teatri d’opera del Nord Italia). Nel 1968, la trasformazione nell’attuale Conservatorio di musica, intitolato appunto al Cànepa. Dal 1991 ha sede nei locali dell’ex Ospizio San Vincenzo. L’edificio, dispone attualmente di 45 aule ad uso didattico e di due sale da concerto. Dispone altresì di una Biblioteca dotata di ampie sale di lettura e di una postazione d’ascolto, nonché di un’aula con due ampi locali destinata alla scuola di Musica Elettronica. L’offerta formativa, oltre alle tradizionali scuole, comprende attualmente anche corsi di più recente istituzione, quali Didattica della musica, Jazz, Musica Elettronica e Etnomusicologia.
Intermezzo musicale
Sant'Antiocru - Mezzogiorno di Fuoco
Intermezzo musicale con Triade barocca
Vanna Sanna, Letizia Pirino, flauti
Chiara Enna, pianoforte
a cura del Conservatorio L. Cànepa di Sassari
Intermezzo musicale
Binzadonnia Giardino Comunale - Reading
Intermezzo musicale con Triade barocca
Vanna Sanna, Letizia Pirino, flauti
Chiara Enna, pianoforte
a cura del Conservatorio L. Cànepa di Sassari
Intermezzo musicale
Sant'Antiocru
con Chiara Cagnoni, chitarra
a cura del Conservatorio L. Cànepa di Sassari
Intermezzo musicale
Sant'Antiocru - Mezzogiorno di Fuoco
con Chiara Cagnoni, chitarra
a cura del Conservatorio L. Cànepa di Sassari
Intermezzo musicale
Mesu Bidda - Reading
con Chiara Cagnoni, chitarra
a cura del Conservatorio L. Cànepa di Sassari
Intermezzo musicale
Sant'Antiocru
con Chiara Cagnoni, chitarra
a cura del Conservatorio L. Cànepa di Sassari